I borghi Marchigiani
Tornare indietro nel tempo
Vi presentiamo qui i borghi più vicini al nostro Glamping, ma Le Marche offrono solo l'imbarazzo della scelta!
PAGINA IN ELABORAZIONE
Penna San Giovanni
il paese del nostro glamping
Un piccolo borgo storico, ricco di opere architettoniche e di vedute sulle campagne di alta collina circostanti. Da vedere: Teatro Flora, il palazzo del comune, la Pieve di San Giovanni, il paesaggio a 360° che potrete ammirare dalla terrazza circolare, edificata nel Parco Monte, sulla cima del paese. Da qui si vedono le alte montagne dei Sibillini, il mare Adriatico in lontananza, e le creste delle colline attorno. Eventi: Sagra della Polenta ad agosto.
Sarnano
il borgo vecchio e il borgo nuovo
è un piccolo borgo ai piedi dei monti Sibillini, offre la possibilità di dedicarsi a tante attività: dal trekking al cicloturismo, dalle terme allo sci fino al turismo enogastronomico. Da vedere: centro storico vecchio interamente realizzato in pietra cotta, ogni muro portante o copertura, ogni colonna o pilastro, e perfino la pavimentazione esterna dell’abitato del centro antico.
Macerata
il borgo in collina
Sorge su di un colle a 315 metri s.l.m. è situata a 30 km a ovest del mare Adriatico e a circa 60 km dall’Appennino umbro-marchigiano. Possiede una Università tra le più antiche nel mondo, fondata nel 1290. Da vedere: Lo Sferisterio simbolo di Macerata, è un teatro en plein air unico al mondo. Ogni estate viene organizzata una prestigiosa stagione lirica, il Macerata Opera Festival. Il piccolo centro storico e i suoi bar locali vi stupiranno!
Fermo
antica città romana
Un borgo medievale che sorge sulla vetta e lungo le pendici del Colle Sàbulo. Il cuore della città è la rinascimentale Piazza del Popolo, già Piazza Grande, dove si può visitare il cinquecentesco Palazzo dei Priori, che ospita la Pinacoteca Civica. Da vedere: le antiche Cisterne Romane, imperdibili: 30 stanze sotterranee dove i romani raccoglievano accuratamente l’acqua potabile con sofisticati sistemi. Eventi: La Cavalcata dell’ Assunta (14 Agosto), la rievocazione storica più antica d’ Italia.
Torre di Palme
gioiello con vista sul mare
Il suggestivo centro di Torre di Palme è uno spettacolare balcone panoramico sulla cima di un colle dal quale ammirare la costa e il mare Adriatico. Torre di Palme offre scorci urbani incomparabili; le anguste vie, strette tra le facciate in cotto delle case ricche di gerani, inquadrano ampie viste sul mare e sulle colline attorno. Da vedere: le due chiese medievali: Chiesa gotica di S. Agostino e chiesa di Santa Maria a Mare. Eventi: Mercatino dell’Artigianato (Ogni martedì di Luglio e Agosto)
Servigliano
qualcosa di diverso
Servigliano è un borgo leggermente diverso dagli centri fortificati in collina tipici delle Marche. Il centro storico è in pianura ed è circondato da una cinta muraria che forma un quadrilatero quasi perfetto. Da vedere: le mura castellane quadrangolari del 1700 e l’antichissima Chiesa di Santa Maria del Piano. Eventi: La Quintana di Servigliano (Agosto), rievocazione medievale del Torneo Cavalleresco.
CONTATTI
info@glampingmarchenascoste.it
Tel.:
Camilla +39 348 2736029
Francesco: +39 329 1418869